Riciclo chimico
Questo metodo di recente sviluppo, noto anche come riciclaggio chimico, è un ottimo modo per rendere riutilizzabili le plastiche difficili da riciclare, restituendo i rifiuti alla catena del valore come polimeri di alta qualità con un'impronta di carbonio inferiore rispetto alle loro controparti in plastica vergine.
Il riciclo chimico è il processo di scomposizione dei polimeri nei loro singoli componenti, altrimenti noti come monomeri. Ad esempio, il polistirene di scarto viene trasformato in stirene. La miscela di monomeri prodotta viene poi purificata e ripolimerizzata in un polimero di prima qualità ad alta purezza.
Dare nuova vita ai rifiuti
Come per il riciclo meccanico, il processo inizia con la raccolta dei rifiuti e il loro trasporto in un impianto di riciclaggio chimico. I rifiuti saranno preparati per il riciclaggio avanzato mediante pulizia per rimuovere eventuali contaminanti e quindi sminuzzati in piccoli pezzi per rendere il processo più efficiente.
I rifiuti polimerici vengono quindi sottoposti a uno dei vari metodi di trattamento, come pirolisi, gassificazione o depolimerizzazione. Ciò scompone il polimero in molecole più piccole che vengono poi raffinate in elementi costitutivi per nuovi materiali.
I nuovi elementi costitutivi prodotti da questo processo possono essere utilizzati per produrre biocarburanti, nuove sostanze chimiche per l'industria chimica e polimeri.
Come per i polimeri di origine biologica, il bilancio di massa viene utilizzato per facilitare l'uso di materie prime riciclate chimicamente negli impianti di produzione di plastica esistenti, insieme a materie prime a base fossile. Ciò consente ai processi di riciclaggio avanzato di consolidarsi e di espandersi per soddisfare la domanda dei clienti.
Perché scegliere una soluzione riciclata avanzata?
Questo metodo di riciclaggio è in grado di gestire materiali complessi, riciclando plastiche miste e contaminate che sono difficili da trattare meccanicamente e che altrimenti andrebbero in discarica o incenerite.
Potenziale di riciclaggio infinito. La scomposizione della plastica nei suoi monomeri originali facilita il riciclaggio ripetuto senza degrado della qualità, offrendo così un'efficienza ottimale delle risorse per un'economia circolare.
L'impronta di carbonio dei polimeri riciclati avanzati può essere ridotta rispetto alle loro controparti primarie. Si prevede che questo aspetto migliorerà ulteriormente con il tempo, man mano che i processi diventeranno più efficienti.
Marche di polimeri riciclati avanzati
I nostri partner fornitori hanno investito molto per portare sul mercato soluzioni riciclate avanzate, che saranno presto disponibili in commercio. Nel frattempo, se desiderate saperne di più, contattate il nostro team per essere aggiornati sui progressi.